Skip to main content

Luiten Food

Crescita efficiente con un ERP-System flessibile

Scaricare la story

Da organizzazione commerciale ad azienda versatile con propri stabilimenti produttivi

Luiten Food – Thomas Foods Europe è un'azienda familiare con una storia ricca di tradizione e grandi ambizioni. Nel giro di 10 anni ha raddoppiato il numero dei propri dipendenti e il fatturato. Nata come organizzazione commerciale, è ora un gruppo aziendale con propri stabilimenti produttivi. Un fattore decisivo per questo successo è stato l'ERP-System flessibile e tagliato su misura per il settore Carne.  

Tutto ha avuto inizio nel 1938, quando Leen Luiten vendeva burro, uova, galline e formaggio al mercato a Den Haag (Paesi Bassi). Tre generazioni dopo l'azienda è diventata un gruppo internazionale, specializzata in import, lavorazione e commercializzazione di carne bovina, avicola, agnello, prosciutto iberico, pesce e frutti di mare, oltre a prodotti a base vegetale. 

Luiten Food serve in oltre 35 paesi un'ampia gamma di clienti, tra i quali supermercati, grossisti, navi da crociera, macellerie e aziende specializzate in carne avicola. Dal 2018 Luiten Food è parte della Thomas Foods International, uno dei produttori di carne più grandi in Australia. 

La crescita richiede controllo e visione d'insieme

Nel 2011 Luiten Food iniziò a sentire l'esigenza di una soluzione ERP che fosse a prova di futuro. Il sistema in uso non era più soddisfacente e l'azienda dipendeva da una lunga serie di tabelle Excel. Le diverse locazioni dei magazzini avevano reso l'inventario poco chiaro. La crescita costante dell'azienda richiedeva assolutamente un migliore controllo dei processi produttivi, dell'etichettatura e dello scambio dati elettronico (EDI).

Per questa serie di motivi, Luiten Food si mise alla ricerca di un sistema flessibile che potesse adattarsi alle esigenze specifiche dell'azienda. Tra le richieste principali vi era il controllo completo delle merci in arrivo, dello stoccaggio, della preparazione ordini, oltre ad una rintracciabilità completa dal produttore al cliente finale. Altrettanto importante era la visione dei margini, dei fatturati, dei dati relativi alla conservazione e alle giacenze del magazzino. Il nuovo sistema doveva inoltre fornire funzioni ad elevate prestazioni per il reporting e le analisi a livello del lotto e del cliente e supportare l'EDI per le vendite e gli acquisti.  

Implementazione guidata da una visione chiara

Dal 2012 Luiten Food lavora con il CSB-System. La prima installazione è stata eseguita da un team interno di utenti chiave con il supporto dei consulenti CSB. Fin da subito il team aveva una visione chiara: voleva ottimizzare e standardizzare i propri processi, senza limitare la flessibilità dell'azienda. 

La flessibilità del sistema è stata un fattore decisivo per la decisione finale. Tutti i processi sono stati tagliati su misura sulle richieste specifiche di Luiten. Anche il consolidato Know-How nel settore carne, la disponibilità di soluzioni standard per l'integrazione di EDI, la gestione SSCC e la rintracciabilità hanno contiribuito alla scelta di CSB. 

Tutto in un unico sistema

Grazie al passaggio ad un ERP-System centrale, i processi sono diventati più efficienti e le quote di errori si sono ridotte. Luiten Food ha inoltre iniziato a sfruttare le opportunità di lavorazione delle merci importate. Questi articoli vengono ora sezionati, etichettati e confezionati su cinque linee di confezionamento, secondo le richieste dei clienti.

Oggi il CSB-System consente la gestione del magazzino in tempo reale fino al livello della cassa e una gestione merci precisa, comprensiva delle informazioni lotto e delle date di scadenza. Le linee di pesoprezzatura sono completamente integrate, mentre etichettatura e produzione risultano ampiamente automatizzate. Il collegamento all'EDI di dozzine di clienti e fornitori, le funzioni statistiche intergrate e il reporting automatico sono ormai diventate uno standard nell'attività giornaliera. 

Visione d'insieme

"Il CSB-System è struttutrato in modo molto flessibile e logico. Questo facilita l'adattamento ai cambiamenti dei processi dovuti alla crescita o agli svliuppi del mercato", afferma Michael Braumuller, responsabile IT dell'azienda.

Luiten Food continua a mantenere il focus sulla crescita, la qualità, la trasparenza e la sostenibilità. L'azienda investe inoltre attivamente nella propria formazione, attraverso corsi e conferenze alla CSB. Grazie a questa collaborazione, Luiten Food è ben equipaggiata per le sfide future.