Strähl Käse
Digitalizzazione completa dei processi di caseificazione
L'azienda svizzera Strähl Käse AG dimostra di avere fiuto per le innovazioni e non solo nella produzione di specialità casearie. Grazie a investimenti lungimiranti nelle moderne tecnologie e alla digitalizzazione continua, il caseificio tradizionale è oggi una delle aziende di lavorazione latte più importanti della regione.
Che si tratti di Raclette, Tilsiter o di fonduta – dal 1935 Strähl lavora il latte proveniente dagli agricoltori del posto e lo trasforma in prodotti caesari di alto valore. La sicurezza dell'elevata qualità dei prodotti e il continuo miglioramento dei processi caseari hanno la massima priorità per l'azienda familiare. Per raggiungere questi obiettivi, si affida a dipendenti esperti e alle tecnologie giuste.
Dal 2017 l'azienda svizzera gestisce i propri processi con l'ERP-System di CSB. Quello che è iniziato come progetto di digitalizzazione nell'inserimento ordini e nella contabilità generale, include oggi l'intera catena di creazine aggiunto: dalla produzione all'uscita merci.
Digitalizzazione con lungimiranza
Strähl Käse AG porta avanti la digitalizzazione in modo mirato e con lungimiranza imprenditoriale. Nei due stabilimenti produttivi a Siegershausen e Bürglen le sinergie vengono sfruttate in modo ottimale allo scopo di realizzare soluzioni innovative in modo efficace. A questo proposito lo stabilimento di produzione formaggio fuso a Bürglen gioca un ruolo centrale, in quanto pioniere nella trasformazione digitale.
Grazie alla chiara struttura della produzione e ad una gamma di prodotti snella, le nuove tecnologie a Bürglen possono essere implementate e testate nella pratica molto più rapidamente. Così, per esempio, la pianificazione della produzione e la produzione digitalizzata integrate nel CSB-System sono state in prima implementate con successo in questo stabilimento di produzione di formaggio fuso.
I dati degli ordini delle vendite vengono uniti assieme nella pianificazione della produzione. Con una visione d’insieme consolidata è possibile pianificare con precisione le quantità di produzione e i lotti di tutti i prodotti. Per conservare un’elevata flessibilità nei prodotti, i dati pianificati vengono inviati direttamente al Mobile ERP (MERP) nella produzione. Lì è possibile generare direttamente i lotti in modo autonomo e avviare la produzione.
Le conoscenze acquisite nell’implementazione sono quindi confluite nell’implementazione finale nella sede principale a Siegershausen – dove viene prodotta una quantità sensibilmente maggiore di articoli differenti. Questo modo di procedere ben consolidato garantisce che ogni innovazione digitale venga provata e ottimizzata su piccola scala, prima di venire integrata nei processi più complessi dello stabilimento principale.
Vale perciò quanto segue: vengono impiegate solo le soluzioni con un chiaro valore aggiunto e un rapporto costi-benefici convincente.
Logistica efficiente
Anche nell'ambito della logistica Strähl Käse AG negli utlimi anni ha ottimizzato i propri processi in modo mirato. Prima nella preparazione ordini si lavorava ancora con carta e penna e i dati inseriti dovevano essere trasmessi manualmente al sistema dal reparto vendite
Oggi questo processo si svolge in modo notevolmente più efficiente e senza supporto cartaceo: nella preparazione ordini si è passati ad una moderna applicazione ERP mobile. La nuova soluzione uscita merci, in combinazione con l'utilizzo dell'SSCC (Serial Shipping Container Code), consente un'elaborazione più efficiente degli ordini. Inoltre, il Cross-Docking per i grandi clienti viene supportato direttamente all'interno dell'ERP-System mobile.
Il risultato: una preparazione ordini decisamente più rapida, una gestione del magazzino in tempo reale e una rintracciabilità continua e sicura dei prodotti. La nuava soluzione consente una comunicazione automatizzata con i clienti - con un notevole risparmio di costi.
Ulteriore sviluppo con l'ERP
Alla Strähl Il grado di utilizzo del software ERP continua ad aumentare. Gran parte della catena di creazione di valore aggiunto è coperta dall’ERP-System integrato. Il caseificio lavora costantemente all’ulteriore sviluppo dei propri processi aziendali, per sbloccare in futuro ancora più potenziale.
Il prossimo obiettivo sarà quello di ottimizzare ulteriormente il processo di pianificazione, allo scopo di configurare la produzione in modo più efficiente e flessibile. Parallelamente a ciò verrà strutturata la gestione documenti interna nel CSB-System. Grazie a workflow automatizzati, in futuro i documenti interni giungeranno nelle corrette ubicazioni aziendali in modo strutturato, tracciabile e orientato agli obiettivi – per una migliore comunicazione e processi definiti in modo chiaro.
Strähl Käse AG esemplifica la digitalizzazione in azienda in modo continuo. “Alla Strähl consideriamo la digitalizzazione non come un progetto svolto una volta per sempre, bensì come un processo di miglioramento continuo. Che sia in produzione, preparazione ordini o pianificazione: Le soluzioni digitali ci aiutano a lavorare in modo più efficiente, a reagire in modo rapido e ad assicurare la qualità dei nostri prodotti”, spiega Markus Egli, direttore della Strähl Käse AG.
Il motto del nostro caseificio è: „Digitalizzare laddove ne vale la pena“. “Perché il progresso deve essere compatibile con l’attività quotidiana – e seguire sempre un obiettivo chiaro e ben misurabile” conclude Egli.

